giovedì 31 luglio 2025
Accordo USA-Corea del Sud per dazi al 15%

Il presidente Donald Trump ha annunciato l'accordo commerciale raggiunto con la Corea del Sud: Seul accetta dazi del 15% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, mentre Washington mantiene il suo mercato completamente aperto ai prodotti americani. Non solo: la Corea del Sud si è impegnata a realizzare investimenti per 450 miliardi di dollari in territorio statunitense, di cui 350 miliardi saranno "controllati dagli USA" e "selezionati personalmente" da Trump, come ha precisato lui stesso. Altri 100 miliardi riguarderanno l'acquisto di GNL o altri prodotti energetici made in USA. L’intesa verrà formalizzata durante la visita del presidente sudcoreano Lee Jae Myung alla Casa Bianca nelle prossime due settimane. Il patto stabilisce che gli Stati Uniti impongano dazi del 15% su tutte le merci sudcoreane incluse auto, elettronica, semiconduttori e tessile. Ma i prodotti americani - dalle automobili ai camion, dai prodotti agricoli ai macchinari industriali - entreranno in Corea del Sud senza dazi, limiti o restrizioni. L’unica eccezione riguarda carne bovina e riso, che continueranno a essere soggetti a regolamentazioni locali. Quanto agli investimenti, la somma complessiva annunciata è di 450 miliardi di dollari, di cui 100 per il settore energetico. I restanti 350 miliardi, definiti "controllati dagli Stati Uniti" dovrebbero finanziare progetti nei settori tecnologie verdi, cantieristica navale, infrastrutture per i microchip e ricerca nucleare avanzata.