('en', u'Inglese') ('it', u'Italiano')

Stiamo testando per te:
Lamborghini Urus SE

 
 
Lamborghini Urus SE

venerdì 18 aprile 2025

A Napoli il primo test di guida autonoma a traffico aperto

Auto Varie
A Napoli il primo test di guida autonoma a traffico aperto

L’Osservatorio Smart Road del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in collaborazione con Autostrade per l’Italia ha effettuato il primo test di un’auto a guida autonoma sulla Tangenziale di Napoli, in un tratto a "traffico aperto" di 3 km, da Vomero a Fuorigrotta. L’Università di Napoli Federico II, Movyon (operatore tecnologico del Gruppo Aspi) e Tangenziale di Napoli, hanno presentato la nuova funzionalità Dynamic Speed Limit nell’ambito dei progetti di sviluppo delle Intelligent Road, progetto del Centro Nazionale Mobilità Sostenibile (MOST). Tale funzionalità permette, grazie al sistema integrato di comunicazione tra veicolo-infrastruttura sviluppato da Movyon e al modello di traffico sviluppato dall’Università di Napoli, che un veicolo a guida autonoma possa adeguare automaticamente la propria velocità in base alle indicazioni ricevute dal centro di controllo del traffico. Questa soluzione è progettata per prevenire la formazione di eventuali code, per migliorare la gestione dei flussi veicolari e aumentare la sicurezza stradale. La dimostrazione si è svolta utilizzando sia un veicolo a guida autonoma del Politecnico di Milano, in grado di adeguare automaticamente la propria velocità in base alle indicazioni, sia alcuni veicoli della flotta di Tangenziale di Napoli, che invece rendono disponibile l'indicazione al guidatore tramite dispositivi specifici. Questa sperimentazione è finalizzata all’ottenimento della prima "bollinatura" Smart Road in Italia, in ottemperanza ai requisiti del Decreto Ministeriale 70/2018.

venerdì 18 aprile 2025

A New York il debutto del concept Genesis X Gran Equator

Genesis ha svelato al Salone di New York X Gran Equator Concept, audace esplorazione dell'eleganza e dell'avventura destinata a coloro che sono alla ricerca della tranquillità della natura e del brivido dell'ignoto. Il suo nome si ispira ad Equator, ampiamente riconosciuto come il "miglior stallone" del mondo tra i cavalli arabi, icona di resistenza, agilità e raffinata potenza. Queste caratteristiche rispecchiano fedelmente lo spirito del concept: un'automobile elegante, ma al tempo stesso capace, progettata per offrire prestazioni in condizioni estreme mantenendo un naturale senso di signorilit ...

venerdì 18 aprile 2025

Autopromotec 2025 celebra 60 anni della fiera internazionale dell’aftermarket automotive

Manca ormai quasi un mese all’apertura di Autopromotec 2025 (Bologna 21-24 maggio), una 30ª edizione da record che segna anche i 60 anni della fiera internazionale dell’aftermarket automobilistico. Nata nel 1965 e oggi riconosciuta come la manifestazione più specializzata al mondo nel settore, Autopromotec supera i numeri pre-pandemia con oltre 1.500 aziende espositrici, 100 mila visitatori attesi, 350 buyer stranieri da oltre 40 paesi, 165.000 mq occupati e un’affluenza internazionale senza precedenti. La manifestazione si conferma così una piattaforma strategica per il networking, il business ...